Sempre più internazionale Fieracavalli, giunta alla 125° edizione, con 25 delegazioni di buyer del settore oltre a 20 associazioni del sociale coinvolte con il progetto di ippoterapia “Riding The Blue”

Veronafiere ha ospitato, dal 09 al 12 novembre 2023, Fieracavalli, salone di riferimento per il settore, giunto alla sua 125ª edizione. 2.500 i cavalli presenti di 60 razze, oggetto di attenzione dagli oltre 140mila visitatori provenienti da 60 nazioni. Degna di segnalazione la leggenda del trotto mondiale, Varenne, che ha ricevuto un riconoscimento alla carriera.



700 le aziende espositrici giunte da 25 paesi con 35 associazioni allevatoriali. Dall’estero sono arrivate 25 delegazioni di buyer selezionate dai mercati target di Brasile, Canada, Cile, Cina, Ungheria, India, Indonesia, Messico, Oman, Paraguay, Perù, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Uruguay.
Grande attenzione in questa edizione è stata posta alla rivisitazione del layout del quartiere, con gli spazi dedicati alla movimentazione dei cavalli perfettamente integrati con quelli per i visitatori, grazie alla nascita dell’Horse Safety Loop: percorsi transennati riservati gli animali, in modo da garantire l’animal well-being e permettere a tutti di conoscere da vicino e in sicurezza i cavalli. Mentre il comitato scientifico e quello di indirizzo, composti da un team operativo di 40 persone tra esperti, veterinari e guardie zoologiche hanno provveduto a verificato quotidianamente le segnalazioni dei volontari dell’associazione “Progetto Islander Onlus”, riportando gli aggiornamenti nella sezione “Horse safety system” del portale di Fieracavalli.



Nel campo del sociale, questa edizione di Fieracavalli si è caratterizzata con la presenza di oltre 20 associazioni del terzo settore coinvolte direttamente nella manifestazione e al sostegno diretto al progetto di ippoterapia “Riding The Blue”, mentre le tre serate del Gala d’Oro Arté sono state intitolate ad altrettanti spunti di sensibilizzazione: dal tema della violenza sulle donne, affrontato con Gessica Notaro, all’inclusione lavorativa delle persone affette dalla sindrome di Down, fino all’iniziativa Ri.Abilitiamoci, dedicata ai bambini oncologici.


La prossima edizione è prevista dal 07 al 10 novembre 2024.
Immagini ©VeronaFiere_Foto Ennevi.
Comments are closed.